Nella sezione projects è stata inserita la release 2.2 del pack segnali per la correzione di uno script. ... continua a leggere »
![Logo of blog type](/wp-content/themes/codadeltreno/assets/img/icon_blog/TS2017%20thumbnail.png)
Nella sezione projects è stata inserita la release 2.2 del pack segnali per la correzione di uno script. ... continua a leggere »
Come ultimo aggiornamento del 2018, ho appena terminato il paesaggiamento dell’ultima porzione di tratta, chiamata Canavesana, da Settimo a Pont Canavese. ... continua a leggere »
In vista di una futura pubblicazione della tratta release 1.0 (che a breve sarà in beta testing) sono stati aggiornati e disponibili al download alcuni pack necessari. ... continua a leggere »
In questre ultime settimane sono riuscito a portare avanti un po’ il paesaggiamento della route, favorito anche dal fatto che molte delle parti completate sono pianeggianti e con pochi centri urbani. ... continua a leggere »
Come anticipato nel precedente post, ho completato la sotto tratta tra Torino e Ceres.
Qui potete trovare il video di presentazione. ... continua a leggere »
Dopo un po’ di tempo, ho ricominciato a paesaggiare la SFM.
Dopo aver finito la tratta tra Torino e Pinerolo come da precedente post, ho iniziato a paesaggiare la tratta Torino-Ceres, completando a oggi le stazione Torino Dora (stazione di partenza), Torino Porta Milano (vecchia stazione di partenza e oggi in disuso e sede del museo ferroviario), la stazione sotterranea di Madonna di Campagna, la stazione Rigola Stadio, vicino allo Juventus Stadium o Allianz Stadium, la stazione di Venaria, Borgaro e quella sotterranea di Caselle. ... continua a leggere »
Oggi ho terminato di paesaggiare la tratta tra Pinerolo e Torre Pellice, e con questo può dirsi terminato questo ramo.
La porzione è in disuso, ma ho deciso comunque di realizzarla essendo abbastanza corta e derivando da Pinerolo mi sarebbe spiaciuto non completarla. ... continua a leggere »
Nella sezione Projects ho inserito il primo pack di scenari creati da molti amici sulla base della Torino-Bardonecchia.
Lo potete trovare e scaricare qui. ... continua a leggere »
Come anticipato, è disponibile per il download la versione 1.2 della route, sia in versione aggiornamento qui per chi avesse installato una delle precedenti versioni 1.0 o 1.1, sia in versione full qui per chi non avesse ancora installato la route. ... continua a leggere »
Sono stati segnalati errori minori nella route che saranno messi a posto in un prossimo update.
Gli errori sono generalmente sui marker dei marciapiedi non correttamente dimensionati, un paio di cartelli di velocità non corretti, e la richiesta di aggiungere alcuni marker nella stazione di Avigliana per meglio gestire il percorso del treno. ... continua a leggere »